RISOLUZIONE DI UN CASO COMPLESSO CON APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE SESSIONE ODONTOIATRI: - DETERMINANTI CRITICHE NEL MANTENIMENTO DEI TESSUTI PERIMPLANTARI: TECNICHE CHIRURGICHE E STRATEGIE PROTESICHE PER CREARE CONDIZIONI IDEALI (Dott. Roberto Abundo) - IL TRATTAMENTO DELLE ATROFIE MASCELLARI CON IL CONCETTO ALL-ON-4®: PROTOCOLLO STANDARD E CON IMPIANTI ZIGOMATICI, SENZA L’UTILIZZO DI INNESTI OSSEI (Dott. Alberto Pitino) - RIABILITAZIONI IMPLANTO PROTESICHE TRA TRADIZIONE ANALOGICA E INNOVAZIONI DIGITALI (Dott. Stefano Lombardo) - “SOLUZIONI ADESIVE” PER CASI CLINICI INTEGRATI PARODONTO/CHIRURGICO/ORTODONTICO RESTAURATIVI (Dott. Marco Veneziani) SESSIONE IGIENISTI DENTALI: - IL RUOLO DELL’IGIENISTA DENTALE NEI CASI INTERDISCIPLINARI COMPLESSI (Dott.ssa Chiara Galano) - IL MICROBIOMA E IL RUOLO DELL’IGIENISTA DENTALE INDICAZIONI E PROCEDURE OPERATIVE (Dott.ssa Maddalena Lattari)
TENUTA SELLA E MOSCA dal 04-03-2023 al 04-03-2023
Più di un secolo fa, due avventurosi piemontesi, l’ingegner Sella e l’avvocato Mosca, guardarono con occhi nuovi la natura incolta, si innamorarono di lei e con lei crearono la Sella & Mosca. Nel 1899 iniziò la bonifica che ha portato questa terra ad accogliere la bellezza delle viti, i profumi e i colori dell’uva. Decenni di lavoro per liberare i suoli dalla roccia e dare loro una nuova vita. Siamo ad alghero, in una tenuta immensa, una delle più grandi d’europa. Siamo in una terra che non può essere confusa con nessun’altra. Siamo storia e natura che si incontrano e si fondono, come se tutto fosse sempre stato così. Siamo a Berchiddeddu, Gallura: Vermentino tenace fra granito e macchia mediterranea. Siamo a Giba, Sulcis: Carignano antico fra sabbia e mare. Siamo in Sardegna, una terra che non può essere confusa con nessun’altra, dove storia e natura si incontrano e si fondono, come se tutto fosse sempre stato così. Nel cuore della tenuta il cantiere per l’innesto e la forzatura delle barbatelle, le cantine, le abitazioni per i lavoratori, la scuola elementare e una chiesetta. Edifici che, oggi come allora, sono il riferimento per quanti condividono o desiderano scoprire la fierezza di una vitivinicoltura che - accanto a ricerca e innovazione - è salvaguardia dell’ambiente, rispetto della biodiversità, orgoglio per la propria storia, conoscenza e valorizzazione dei prodotti e dei saperi del territorio. Qui, con studio, impegno, passione e cure costanti, prendono vita i vini sella & mosca.
I metodi di pagamento accettati sono:
Bonifico bancario:
Intestatario: E20Srl
IBAN: IT93U0569601401000003642X57
Banca Popolare di Sondrio
Carta di credito:
Scegliendo questo metodo di pagamento verrai indirizzato sul link per procedere al pagamento direttamente con la carta di credito Mastercard/Visa/Maestro
Le iscrizioni rimangono aperte fino a 2 giorni prima della data di inizio dell’evento.
Contatta il nostro ufficio al numero +39 010 5960362 per sapere se ci sono scontistiche a te riservate.
Assicurati di aver specificato i dati di fatturazione e riceverai subito dopo il tuo pagamento una ricevuta non fiscale. La fattura in formato elettronico arriverà nel giro di pochi giorni.
Contatta il nostro ufficio al numero +39 010 5960362 per sapere se ci sono scontistiche a te riservate.
In questa pagina troverà il link per la prenotazione digitale diretta, hai problemi? Hai bisogno di assistenza? Contatta il nostro ufficio al numero +39 010 5960362 per avere tutte le informazioni necessarie.
Guarda la cartina esposta sopra, o contatta il nostro ufficio al numero +39 010 5960362 per avere maggiori informazioni.